Università di Macerata e ICCU insieme per i manoscritti leopardiani
Novembre 11, 2019
L’Università degli Studi di Macerata e l’ICCU (qui la news) – Istituto Centrale per il Catalogo Unico hanno stipulato una convenzione triennale di collaborazione scientifica che ha per oggetto la catalogazione, metadatazione e digitalizzazione dei manoscritti autografi di Giacomo Leopardi non conservati presso la Biblioteca Nazionale di Napoli.
L’obiettivo è un reciproco scambio delle esperienze tra ricercatori, collaboratori alle attività di ricerca e personale in formazione nel campo della rappresentazione e della condivisione della conoscenza, per la partecipazione a bandi e progetti di ricerca comuni sia nazionali che internazionali e per la realizzazione di pubblicazioni scientifiche e di strumenti di comunicazione e formazione
Nell’ottica di favorire la suddetta ricerca, la Scuola di Dottorato dell’Università di Macerata ha attivato per il ciclo XXXIV (aa.aa. 2018/2021) un progetto di ricerca dal titolo “Biblioteca digitale leopardiana. Catalogazione, digitalizzazione e metadati dei manoscritti di Giacomo Leopardi conservati nei principali fondi autografi extra napoletani”. La borsa di Dottorato relativa, co-finanziata dalla Regione Marche e dalla Filippetti s.p.a. e patrocinata dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani, è volta all’elaborazione e alla cura del progetto stesso, con il tutoraggio scientifico della prof.ssa Laura Melosi, direttrice della Cattedra Giacomo Leopardi operante presso l’Ateneo maceratese. Il lavoro di ricerca procederà in sintonia con l’analoga attività svolta presso la Biblioteca Nazionale di Napoli e si avvarrà del software MOL-ManusOnLine (qui la news), nel cui portale online verrà presentato tra i progetti speciali.
Il fine dei lavori sarà la costituzione di una banca dati digitale finalizzata alla valorizzazione dei manoscritti autografi di Giacomo Leopardi, capace di creare – sulla base di appositi thesauri e ontologie – percorsi tematici e semantici, nonché di offrire agli utenti un’esperienza di consultazione dettagliata e inedita.
English version
University of Macerata and ICCU: a partnership to describe Leopardi’s autographs not preserved in the National Library of Naples
The University of Macerata and the Central Institute for the Union Catalogue of Italian Libraries (ICCU) have recently signed a three years’ lasting agreement concerning the cataloguing, creation of metadata and digitization of Leopardi’s autographs that are not preserved in the National Library of Naples.
In order to achieve this research activity, the PhD School of the University of Macerata has launched the following research project: “Digital Leopardi’s Library. Cataloguing, digitization and metadata of Leopardi’s manuscripts preserved in the main extra Neapolitan autograph collections”.
The related PhD research scholarship is co-financed by the Marche Region and the Fillippetti s.p.a. and is sponsored by the Centro nazionale di Studi leopardiani Recanati; it aims at developing and keeping the project itself, through the tutorship of prof. Laura Melosi, who is the Director of the “Giacomo Leopardi” chair of the University of Macerata.
The research activities will be carried out in line with similar efforts undertaken by the National Library of Naples; to this end the software Manus Online shall be employed and in its online portal the descriptions of Leopardi’s autographs will be published in a dedicated Special Project.
The goal of the project is the creation of a digital database aimed at valorizing Leopardi’s autographs and able to create thematic and semantic routes, as well as to offer detailed and new browsing possibilities to users.