Alma Leopardi 2023
Il 9 giugno 2023, dalle ore 9:15, presso l’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna (sala Manfredi), si terrà una giornata…
Incontro con il Prof. Massimo Della Valle, Accademico dei Lincei
Il prossimo martedì 23 maggio, alle ore 17:30, presso la Sala Franco Foschi del CNSL si terrà un incontro con…
Incontri d'autore
Incontri d’Autore è il primo appuntamento della stagione 2023 degli eventi organizzati dal Centro Mondiale della Poesia in collaborazione con il…
Concerto Infinito a Montefano
Il prossimo sabato 15 aprile, alle ore 21:00, presso il teatro “La Rondinella” di Montefano, si terrà il Concerto Infinito,…
Concerto dedicato a Leopardi a Tallin (Estonia)
Il giorno 31 marzo 2023, alle 18:00 (ora locale), si terrà a Tallin (Estonia), presso la Tallinna Filharmoonia – Mustpeade…
Siglato il Protocollo d'intesa con l'Ambasciata in Italia dell'Azerbaigian
Il 15 marzo 2023, alla presenza delle autorità locali e del sindaco di Montefano, Angela Barbieri, l’Ambasciatore in Italia dell’Azerbaigian…
La Natura leopardiana: materia immobile e trasformazione vitale
il 30 e il 31 marzo prossimi si terrà a Torino il Convegno La Natura leopardiana: materia immobile e trasformazione vitale, organizzato dalla Prof.ssa Chiara Fenoglio dell’Università…
Concerto infinito
AGGIORNAMENTO 21/02/2023 Al seguente link è possibile visionare il video-servizio dedicato all’iniziativa ———————————————————- Il prossimo 19 febbraio, presso il Teatro…
Dialoghi Leopardiani
Il Gabinetto scientifico-letterario “G. P. Vieusseux”, con il patrocinio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, riprende, dopo la…
Pubblicato il primo numero di Leopardiana
È stato pubblicato il primo fascicolo della rivista Leopardiana, edita da Fabrizio Serra con il patrocinio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di…
Io, Giacomo
Il prossimo 12 febbraio 2023, alle ore 17:30, si terrà presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, lo spettacolo dal…
Webinar leopardiani per docenti e studenti
In vista del “Premio Leopardi” per le scuole secondarie di II grado, dal 28 febbraio al 28 marzo prossimi si…
Premio Giacomo Leopardi per Tesi di Laurea magistrale/specialistica e Tesi di Dottorato
AGGIORNAMENTO 05 MAGGIO 2023 Si pubblicano i nominativi della Commissione incaricata di valutare gli elaborati risultati ammissibili: Prof. Raoul Bruni,…
Auguri di Buone feste
Il Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e tutto il personale augurano ai soci e alle socie, agli studiosi…
La scrittura delle donne. Le Marche
Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani patrocina il corso di formazione docenti La scrittura delle donne. Le Marche che si…
Presentazione dell'opera di Ester Pasqualoni
Sabato 26 novembre 2022, alle ore 11:30, presso la Sala Conferenze “Franco Foschi” del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, sarà…
Cordoglio per la scomparsa del Prof. Michael Caesar
Il Presidente ed il CNSL tutto si uniscono al dolore della famiglia e degli amici per la scomparsa del professor…
VI edizione "Premio Leopardi"
AGGIORNAMENTO 25 MAGGIO 2023 Si comunica che la prova nazionale, come previsto, si svolgerà a Recanati il 1 giugno 2023.…
Sharper 2022 - Notte Europea dei Ricercatori
Il 30 settembre scorso è stata ospitata presso il Centro Nazionale di Studi Leopardiani una tappa della “Staffetta della Ricerca“.…