“L’obbietto e l’intento della vita nostra, non pure essenziale ma unico, è il piacere stesso; intendendo per piacere la felicità”

(Operette morali, Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare)

IN EVIDENZA

IN EVIDENZA

IL CENTRO STUDI

Scopo del Centro Nazionale Studi Leopardiani è quello di promuovere e progettare costantemente nuove ricerche e nuovi studi su Giacomo Leopardi, organizzando incontri e seminari con studiosi di ogni provenienza per favorire gli interessi di ricercatori o appassionati.

NOTIZIE

  • Riapertura della Biblioteca del CNSL

    La Biblioteca del Centro Nazionale di Studi Leopardiani è di nuovo aperta a utenti e studiosi, con il […]

  • Lezione Silvia Stoyanova “Exploring semantic networks in the intellectual notebook: the modelling of Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a digital workspace”

    Venerdì 12 giugno dalle 16:00 alle 18:00, nell’ambito delle lezioni del Dottorato in Umanesimo e tecnologie (UmanTec), si terrà […]

  • Convegno internazionale “Lo Zibaldone infinito: ricezione, influssi traduzioni”

    La cattedra di Letteratura Italiana dell’Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura […]

  • La forza della poesia

    Il 4 maggio 2020, in forma online secondo le disposizioni sanitarie nazionali, si terrà l’evento “La forza della […]