“L’obbietto e l’intento della vita nostra, non pure essenziale ma unico, è il piacere stesso; intendendo per piacere la felicità”

(Operette morali, Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare)

IN EVIDENZA

IN EVIDENZA

IL CENTRO STUDI

Scopo del Centro Nazionale Studi Leopardiani è quello di promuovere e progettare costantemente nuove ricerche e nuovi studi su Giacomo Leopardi, organizzando incontri e seminari con studiosi di ogni provenienza per favorire gli interessi di ricercatori o appassionati.

NOTIZIE

  • Cordoglio per la scomparsa del Prof. Emilio Pasquini

    Si è spento, all’ospedale Sant’Orsola (Bologna), il Professor Emilio Pasquini, celebre filologo e dantista, nonché studioso di Leopardi […]

  • Seminario “Leopardi e la peste”

    Martedì 3 novembre, alle ore 10:30, si terrà, presso l’Aula A-45 Facultad de Filosofía Edificio A dell’Universidad Complutense […]

  • Ciclo di seminari sulle città leopardiane

    Nell’ambito del corso di Letteratura italiana – Esegetica letteraria organizzato dalla Cattedra Giacomo Leopardi dell’Università degli Studi di […]

  • Quando la musica diventa poesia e la poesia diventa musica

    Venerdì 7 agosto, alle ore 21:30, si terrà presso l’Orto sul Colle dell’Infinito il Recital poetico musicale “Quando […]