“L’obbietto e l’intento della vita nostra, non pure essenziale ma unico, è il piacere stesso; intendendo per piacere la felicità”

(Operette morali, Dialogo di Torquato Tasso e del suo Genio familiare)

IN EVIDENZA

IN EVIDENZA

IL CENTRO STUDI

Scopo del Centro Nazionale Studi Leopardiani è quello di promuovere e progettare costantemente nuove ricerche e nuovi studi su Giacomo Leopardi, organizzando incontri e seminari con studiosi di ogni provenienza per favorire gli interessi di ricercatori o appassionati.

NOTIZIE

  • Cordoglio per la scomparsa di don Lamberto Pigini

    Il Presidente ed il CNSL tutto si uniscono al dolore della Famiglia e degli amici per la scomparsa […]

  • Informazione bibliografica

    Michele Zedda, ricercatore presso l’Università degli Studi di Cagliari, comunica l’uscita del suo ultimo lavoro Pagine di pedagogia leopardiana, edito […]

  • Leopardi filosofo – La riflessione leopardiana e lo Zibaldone di pensieri

    Il giorno 17 dicembre 2020 si è svolta la giornata inaugurale del ciclo di seminari Leopardi filosofo. La […]

  • Viaggio nella letteratura: dalla “biblioteca” leopardiana ai nuovi spazi dell’informazione

    Nei giorni 15 gennaio, 22 gennaio e 18 febbraio 2021, in preparazione alla IV edizione del Premio Leopardi, […]