NOTIZIE

La sezione fornisce informazioni logistiche sulle attività organizzate dal CNSL o relative alla leopardistica nazionale e internazionale.

IN EVIDENZA

IN EVIDENZA

NOTIZIE

  • Pierpaolo Bombardieri in visita al CNSL

    Il giorno 24 luglio 2020, il segretario generale della UIL Pierpaolo Bombardieri ha fatto visita al Centro Nazionale […]

  • Veronica Burgarello ospite al CNSL

    In occasione della campagna social di AIPD (Associazione Italiana Persone Down) #ilsolerisorgesempre, Veronica Burgarello ha recitato in maniera […]

  • Celebrazioni Leopardiane

    Il 29 giugno 2020 si terranno a Recanati le Celebrazioni Leopardiane, nel 222° anniversario dalla nascita del poeta. […]

  • “Voi siete qui – Vico Pero – Giacomo Leopardi”

    Negli scorsi giorni il Centro Nazionale di Studi Leopardiani ha accolto l’artista Eugenio Giliberti, accompagnato dalle due soce […]

  • Riapertura della Biblioteca del CNSL

    La Biblioteca del Centro Nazionale di Studi Leopardiani è di nuovo aperta a utenti e studiosi, con il […]

  • Lezione Silvia Stoyanova “Exploring semantic networks in the intellectual notebook: the modelling of Giacomo Leopardi’s Zibaldone as a digital workspace”

    Venerdì 12 giugno dalle 16:00 alle 18:00, nell’ambito delle lezioni del Dottorato in Umanesimo e tecnologie (UmanTec), si terrà […]

  • Convegno internazionale “Lo Zibaldone infinito: ricezione, influssi traduzioni”

    La cattedra di Letteratura Italiana dell’Università Cardinale Stefan Wyszyński di Varsavia, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura […]

  • La forza della poesia

    Il 4 maggio 2020, in forma online secondo le disposizioni sanitarie nazionali, si terrà l’evento “La forza della […]

  • L’orizzonte della scrittura. Leopardi, L’infinito, la traduzione

    La Cattedra Giacomo Leopardi dell’Università degli Studi di Macerata ha organizzato, in collaborazione con la Sezione di Linguistica, Letteratura, […]

  • Scoperto un nuovo inedito leopardiano

    Tra le carte Napoletane, il Professor Christian Genetelli, membro del Comitato Scientifico del CNSL, ha scoperto uno scritto […]