Annunciati i vincitori del Premio di scrittura “Leopardi e il paesaggio” – II edizione
Luglio 15, 2025
Si è tenuta oggi (15 luglio 2025), nella Sala Foschi, alla presenza del Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, Dott. Fabio Corvatta, la cerimonia di premiazione della II edizione del Concorso di scrittura “Leopardi e il paesaggio”. L’iniziativa ha visto come protagonisti gli studenti delle classi terze delle scuole secondarie di I grado “G. Ungaretti” e “p. M. Ricci” dell’I.C. S. Agostino di Civitanova Marche e Montecosaro.
Il premio è promosso dall’Istituto Comprensivo S. Agostino e dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani, con la collaborazione dell’Associazione “Il Borgo” e del Comune di Montecosaro. L’obiettivo del progetto è stato quello di stimolare la creatività e la riflessione degli alunni, invitandoli a esplorare il profondo legame tra la poesia di Giacomo Leopardi e il paesaggio.
Attraverso la scrittura, l’arte e altre forme espressive, i giovani partecipanti, con la guida dei docenti dell’I.C. Sant’Agostino, hanno avuto l’opportunità di incontrare il mondo leopardiano, sviluppando una maggiore consapevolezza del patrimonio culturale e naturale del territorio. La giuria, presieduta dalla Dirigente Scolastica dell’I.C. S. Agostino, prof.ssa Gloria Gradassi, che ha condotto la cerimonia, ha premiato i seguenti alunni per le varie sezioni:
Sezione Arte: 3° posto: Gemma Vassallo, 2° posto Emily Moresco, 1° posto Margherita Pizzuti.
Sezione Poesia: 3° posto, Matteo Corradini, 2° posto Riccardo Severini, 1° posto Greta Giordani.
Sezione Scrittura creativa: 3° posto Gemma Paolucci, 2° posto Matteo Corradini, 1° posto Bianca Grandicelli.
Una Menzione Speciale è stata attribuita all’alunno Davide Marzetti, autore di un lavoro crossover tra due sezioni.
I membri della giuria, Prof.sse Daniela Ferramondo, Cinzia Paciaroni, Angelica Bellabarba, Dott.sse Maria Chiara Capozzucca, Veronica Buscarini, Assessore Luna Polverini, Dott. Davide Marignani, hanno animato la cerimonia con la lettura delle opere dei ragazzi ed hanno consegnato i premi ai giovani vincitori.
L’evento, al quale hanno preso parte attiva il vicesindaco di Montecosaro, Dott.ssa Stefania Lufrano e Stefano Cardinali dell’Associazione “Il Borgo”, si è concluso tra il plauso e la soddisfazione di tutti i presenti, tra cui alunni, docenti e organizzatori. Le opere premiate hanno emozionato il pubblico, dimostrando la sensibilità e la capacità espressiva dei giovani partecipanti, ragazze e ragazzi di una generazione che con uno sguardo al presente sa ancora sognare ed andare in profondità.