IV edizione del Premio “Giacomo Leopardi”
Ottobre 7, 2019
AGGIORNAMENTO 25 MAGGIO 2021
Si pubblica l’elenco dei vincitori della Prova Regionale della IV Edizione del Premio Leopardi.
Elenco dei vincitori – Prova Regionale
—————————————-
AGGIORNAMENTO 6 MAGGIO 2021
Al seguente link è possibile scaricare il file contenente informazioni sul protocollo da seguire per lo svolgimento della prova regionale della IV edizione del Premio Leopardi.
Per quanto riguarda le questioni di carattere generale, si ricorda che:
- la prova ha una durata di 4 ore, inizierà alle 9:30 e terminerà alle 13:30;
- la prova è organizzata in due fasi:
- una prima fase della durata di un’ora, nella quale si richiede la parafrasi di alcuni
versi di Leopardi e la risposta a quesiti di ordine lessicale, metrico e stilistico; - una seconda fase della durata di tre ore, nella quale si propone di sviluppare
liberamente una traccia di riflessione tematica;
- una prima fase della durata di un’ora, nella quale si richiede la parafrasi di alcuni
- La valutazione prevede un punteggio in decimi (sino a quattro decimi per la prima fase e sino a sei decimi per la seconda fase) che sarà attribuito a insindacabile giudizio della commissione e della CTN;
- È consentito l’uso del vocabolario di italiano;
- Le studentesse e gli studenti potranno collegarsi dalla postazione più congeniale (da casa o da scuola) a patto di avere una connessione quanto più possibile stabile e di mantenere la webcam sempre accesa;
- La webcam dovrà inquadrare le studentesse e gli studenti frontalmente.
Si ricorda ai commissari che è possibile effettuare dei test per l’uso della piattaforma anche nei giorni precedenti la prova ufficiale, che avrà luogo lunedì 10 maggio 2021.
—————————————-
AGGIORNAMENTO 23 APRILE 2021
Gentili Professoresse, Gentili Professori,
Con la presente si comunica che, sentiti i Referenti, la prova regionale della IV edizione del Premio “Giacomo Leopardi”, inizialmente prevista per il 19 aprile 2021, è stata ufficialmente posticipata a lunedì 10 maggio 2021 e verrà svolta “a distanza” attraverso un’apposita piattaforma di teledidattica.
La prova, della durata di 4 ore, inizierà alle 9.30 e si concluderà alle 13.30, e sarà strutturata secondo quanto previsto dal punto 2 del bando “Oggetto della prova e valutazione”.
Seguirà a stretto giro una comunicazione dettagliata circa le modalità di svolgimento.
Si ringrazia per la collaborazione e si porgono cordiali saluti.
Fabio Corvatta
Premio Leopardi IV Edizione Commissioni regionali definitivo 2021
—————————————-
AGGIORNAMENTO 18 FEBBRAIO 2021
Si pubblica il comunicato del dott. Fabio Corvatta, Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, già fatto pervenire ufficialmente a tutti i referenti regionali per il Premio “Giacomo Leopardi”:
Recanati, 18 febbraio 2021
Gent. Professoresse e Gent. Professori,
La difficile situazione sanitaria che stiamo vivendo ci impone di riflettere e assumere decisioni circa la IV edizione del Premio Giacomo Leopardi.
L’incertezza attuale circa l’evoluzione della pandemia non ci consente di tenere la prova regionale il 1° marzo come previsto dal bando; inoltre vista la natura del Premio ritengo che debba essere organizzato solo in presenza.
Dopo una informale consultazione con il CdA, è stato deciso di rinviare la prova regionale al 19 aprile 2021, nella speranza che la situazione migliori e consenta un regolare svolgimento dell’attività didattica e che la stessa possa comprendere anche l’organizzazione del Premio da tenere in presenza.
Mi impegno a valutare entro i primi giorni di aprile la situazione generale e dopo averVi consultato di assumere la decisione definitiva.
Cordiali saluti.
Fabio Corvatta
—————————————-
AGGIORNAMENTO 30 OTTOBRE 2020
Dopo la sospensione dovuta alla diffusione del COVID-19, è indetta, per l’anno scolastico 2020/21, la IV edizione del Premio “Giacomo Leopardi”, dedicato a studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Tutte le fasi del Premio si svolgeranno in ottemperanza alle norme previste al momento e in futuro per l’emergenza sanitaria in atto (se vi saranno ulteriori restrizioni sui movimenti personali e sull’attività scolastica il Premio verrà sospeso).
Si allegano il bando e la scheda di partecipazione da compilare a cura delle singole scuole. Scadenza per la presentazione delle domande: 20 dicembre 2020
Bando di presentazione
Scheda di iscrizione
—————————————-
AGGIORNAMENTO 10 MARZO 2020
Facendo seguito alle disposizioni nazionali per il contenimento del contagio da COVID-19, la IV edizione del Premio Leopardi è stata temporaneamente sospesa. Il Consiglio di Amministrazione del Centro Nazionale di Studi Leopardiani si riunirà, appena possibile, per stabilire le nuove date delle prove.
—————————————-
AGGIORNAMENTO 24 FEBBRAIO 2020
A motivo dell’emergenza coronavirus, la prova regionale del Premio Leopardi, già fissata per il 2 marzo prossimo, è rinviata a giovedì 2 aprile, sempre con le stesse modalità. Restano invariate le commissioni nominate.
—————————————-
AGGIORNAMENTO 22 FEBBRAIO 2020
Sono state nominate le commissioni regionali per il Premio Leopardi destinato alle scuole secondarie di secondo grado.
—————————————-
È indetta, per l’anno scolastico 2019/20, la IV edizione del Premio “Giacomo Leopardi”, dedicato a studentesse e studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Scadenza per la presentazione delle domande: 20 dicembre 2019