Il Gabinetto scientifico-letterario “G. P. Vieusseux”, con il patrocinio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, riprende, dopo la pandemia, i Dialoghi leopardiani, sulla soglia dell’infinito, ciclo di incontri a cura di Gaspare Polizzi, che con frequenza mensile vedrà dialogare alcuni tra i maggiori studiosi di Leopardi a partire...
Pubblicato il primo numero di Leopardiana
È stato pubblicato il primo fascicolo della rivista Leopardiana, edita da Fabrizio Serra con il patrocinio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati. Il Presidente del CNSL, dottor Fabio Corvatta, aggiunge al patrocinio il particolare compiacimento dell'Ente per l'avvio dell'importante iniziativa, che vede la collaborazione di autorevoli membri del Comitato Scientifico del...
Io, Giacomo
Il prossimo 12 febbraio 2023, alle ore 17:30, si terrà presso l'Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, lo spettacolo dal titolo Io, Giacomo, con la voce narrante di Luca Violini, l'accompagnamento musicale di Lorenzo Di Bella al pianoforte e la consulenza letteraria di Paolo Logli. INGRESSO LIBERO con prenotazione obbligatoria...
Webinar leopardiani per docenti e studenti
In vista del "Premio Leopardi" per le scuole secondarie di II grado, dal 28 febbraio al 28 marzo prossimi si terrà un ciclo di quattro incontri di approfondimento su alcuni temi leopardiani, organizzati dal Liceo "Gicomo Leopardi" di Recanati e dal Liceo "Marco Tullio Cicerone" di Frascati, con il patrocinio...
Premio Giacomo Leopardi per Tesi di Laurea magistrale/specialistica e Tesi di Dottorato
Si pubblica il bando per la XVI edizione del Premio Giacomo Leopardi per Tesi di Laurea magistrale/specialistica e Tesi di Dottorato, organizzato dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani, in collaborazione con la Fondazione Ente Ville Vesuviane di Torre del Greco e con il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Macerata,...
Auguri di Buone feste
Il Presidente del Centro Nazionale di Studi Leopardiani e tutto il personale augurano ai soci e alle socie, agli studiosi e alle studiose, agli amici e alle amiche serene festività natalizie e un buon anno 2023.
La scrittura delle donne. Le Marche
Il Centro Nazionale di Studi Leopardiani patrocina il corso di formazione docenti La scrittura delle donne. Le Marche che si terrà nel presente anno scolastico con inizio il 20 dicembre e conclusione il 3 maggio.L'iniziativa si inserisce in una tradizione di Corsi di formazione promossi dal Liceo Classico “Giacomo Leopardi”...