Alma Leopardi 2023

Il 9 giugno 2023, dalle ore 9:15, presso l'Accademia delle Scienze dell'Istituto di Bologna (sala Manfredi), si terrà una giornata di studio in ricordo di Emilio Pasquini, dal titolo: Alma Leopardi 2023. Carte Leopardiane: dal documento al sistema. L'iniziativa, che gode del patrocinio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, sarà...

Incontro con il Prof. Massimo Della Valle, Accademico dei Lincei

Il prossimo martedì 23 maggio, alle ore 17:30, presso la Sala Franco Foschi del CNSL si terrà un incontro con il Professor Massimo Della Valle, Astronomo e Accademico dei Lincei. L'intervento del Prof. Della Valle, dal titolo Gli infiniti leopardiani, sarà tenuto alla presenza delle autorità e verrà introdotto dalle...

Incontri d’autore

Incontri d'Autore è il primo appuntamento della stagione 2023 degli eventi organizzati dal Centro Mondiale della Poesia in collaborazione con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani, il Comune di Recanati e il FAI. Sabato 13 maggio alle ore 18.00, presso l'Auditorium del Centro Mondiale della Poesia, i poeti Tiziano Broggiato e...

Concerto Infinito a Montefano

Il prossimo sabato 15 aprile, alle ore 21:00, presso il teatro "La Rondinella" di Montefano, si terrà il Concerto Infinito, in occasione delle celebrazioni per il bicentenario de L'infinito di Giacomo Leopardi. Dirige l'Orchestra di fiati "Insieme per gli altri" il M.o Gianpiero Ruggeri. Al seguente link, è disponibile la...

Concerto dedicato a Leopardi a Tallin (Estonia)

Il giorno 31 marzo 2023, alle 18:00 (ora locale), si terrà a Tallin (Estonia), presso la Tallinna Filharmoonia - Mustpeade maja, un concerto dell'Estonian Philarmonic Chamber Choir dedicato a Giacomo Leopardi, con il patrocinio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani, dell'Ambasciata Italiana di Tallinn e la Tallinn Philarmonic Society e ASTRA European Funding....

La Natura leopardiana: materia immobile e trasformazione vitale

il 30 e il 31 marzo prossimi si terrà a Torino il Convegno La Natura leopardiana: materia immobile e trasformazione vitale, organizzato dalla Prof.ssa Chiara Fenoglio dell'Università di Torino. L'iniziativa gode del patrocinio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani. Il programma definitivo è consultabile al seguente link. I lavori potranno essere seguiti anche da remoto, collegandosi a questa stanza...

Concerto infinito

AGGIORNAMENTO 21/02/2023 Al seguente link è possibile visionare il video-servizio dedicato all'iniziativa ---------------------------------------------------------- Il prossimo 19 febbraio, presso il Teatro Persiani di Recanati, alle ore 18:00, si terrà l'evento conclusivo delle attività del Comitato per le celebrazioni del Bicentenario della composizione de L'infinito di Giacomo Leopardi. Il concerto sarà offerto...

Dialoghi Leopardiani

Il Gabinetto scientifico-letterario “G. P. Vieusseux”, con il patrocinio del Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, riprende, dopo la pandemia, i Dialoghi leopardiani, sulla soglia dell’infinito, ciclo di incontri a cura di Gaspare Polizzi, che con frequenza mensile vedrà dialogare alcuni tra i maggiori studiosi di Leopardi a partire...