Pubblicato il bando per la VI Edizione del Premio “Giacomo Leopardi” per le scuole secondarie di II grado.
Qui tutti gli aggiornamenti

Pubblicato il bando per la XVI Edizione del Premio “Giacomo Leopardi” per Tesi di Laurea magistrale/specialistica e Tesi di Dottorato.
Qui tutti gli aggiornamenti

Visita la sezione notizie per rimanere sempre aggiornato sulle attività promosse dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani

Sostieni l’attività culturale del Centro Nazionale di Studi Leopardiani:
dona il tuo 5×1000
(Cod. Fisc.: 82000110435)

Istituito nel 1937, in occasione del primo centenario dalla morte di Giacomo Leopardi, il Centro Nazionale di Studi Leopardiani ha sede a Recanati, città natale del poeta, in un edificio collocato in continuità con Palazzo Leopardi e in prossimità del Colle dell’Infinito.

Scopo del CNSL è quello di promuovere e progettare costantemente incontri, convegni e seminari, con studiosi di ogni provenienza, per stimolare nuove ricerche e nuovi studi su Giacomo Leopardi e favorire gli interessi di ricercatori e appassionati.

logo200Scopri le attività del Comitato Nazionale

Il Comitato Nazionale per le celebrazioni del Bicentenario dell’infinito di Giacomo Leopardi è il primo designato in Italia per la divulgazione di una singola opera poetica e si propone di contribuire alla conoscenza e alla diffusione del celebre idillio leopardiano attraverso eventi e iniziative organizzati in tutto il mondo. Leggi di più